Semaforo Americano



0 di 5
 (0 recensioni presenti)

Semaforo Americano Walk/Don’t Walk originale americano realizzato in metallo.

  • Walk / Don’t Walk
  • Originale USA
  • Tutto in metallo

Semaforo Americano

Il primo esempio di semaforo quale noi oggi lo conosciamo venne installato a Londra nel 1868 e derivato essenzialmente dal semaforo ferroviario, inventato da J.P. Knight a Nottingham.Questo tipo di semaforo era costituito da una lanterna a gas, mentre il primo semaforo ad illuminazione elettrica fu installato a Cleveland nel 1914 e prevedeva solo due luci (rossa e verde). Il primo semaforo a tre luci fu invece installato nel 1920 a New York ma si trattava ancora di un modello a comando manuale, mentre il primo semaforo a controllo automatico fu realizzato due anni dopo sempre negli Stati Uniti.  Il semaforo americano “Walk/Don’t Walk” è uno dei due tipi di semafori pedonali presenti negli Stati Uniti; l’altro semaforo pedonale riporta invece due figure, una mano rossa che indica ai pedoni di fermarsi e un pedone che cammina (bianco o verde) che segnala la possibilità per i pedoni di attraversare la strada.

Vedi anche telefono americano da parete.

FacebookGoogle PlusPinterest

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Uso di Cookies su questo sito Questo sito usa cookies, così come fanno la maggior parte dei siti web, per aiutarci a fornirti la migliore esperienza possibile mentre navighi. I cookies sono dei piccoli file di testo scaricati sul tuo computer o smartphone mentre visiti i siti web.

Essi ci aiutano a:

  1. Fare in modo che il nostro sito web funzioni secondo le tue attese
  2. Fare in modo che tu non debba effettuare l'accesso ogni volta che visiti il sito
  3. Memorizzare le tue impostazioni durante e tra le visite
  4. Migliorare la sicurezza e la velocità di caricamento del sito
  5. Permetterti di condividere contenuti su social network come Facebook

Non utilizziamo i cookies per:

  1. Raccogliere dati personali (senza un tuo esplicito assenso)
  2. Raccogliere dati sensibili (senza un tuo esplicito assenso)
  3. Passare dati a network pubblicitari
  4. Passare dati personali a terze parti

Puoi sapere di più sui cookies visitando la pagina Cookies e privacy policy

Chiudi