Poltrona Red and Blu

ANNO 1973


0 di 5
 (0 recensioni presenti)

Poltrona Red and Blu

  • Anno di progettazione: 1918
  • Anno di produzione: 1973
  • Designer: Gerrit Thomas Rietveld
  • Struttura: Massello di faggio e due ripiani multistrato (uno laccato rosso e l’altro blu)
  • Colore: Legno laccato in nero
  • Finiture gialle
  • Componenti accostate e non assemblate
  • Misure: 66 x 83, altezza 88 cm , seduta 33,5 cm, profondità seduta 48 cm, altezza schienale 75 cm

Poltrona Red and Blu

La red and Blu è una poltrona iconica progettata da Gerrit Thomas Rietveld, designer, architetto e artigiano olandese considerato come uno dei massimi esponenti del neoplasticismo sia nell’ambito dell’architettura che del design. La mitica poltrona Red and Blu (Rood Blauwe) fu progettata da Rietveld tra il 1917 e il 1918 e nella sua prima versione non era colorata. Il modello che noi oggi tutti conosciamo arrivò solo nel 1923 ed era realizzato con ben 15 masselli di faggio laccato in nero, da due ripiani in compensato multistrato, lo schienale e la seduta, laccati di rosso e di blu  e da belle rifiniture di colore giallo. E’ interessante notare che nella Red and Blu, sedia-scultura dalla forma razionale e pura, le varie componenti non sono fissate ma bensì solo accostate. La sedia Red and Blu esprime alla perfezione la poetica del De Stijl, movimento artisti olandese nel quale si ricercava l’essenza delle cose e l’equivalenza dei colori e si privilegiava l’uso dell’angolo retto. La sedia di Rietveld nei primi prototipi  esplorava l’organizzazione dello spazio attraverso la monocromia degli elementi e solo in seguito il suo creatore decise di applicare la differenziazione cromatica per separare meglio le diverse parti costruttive; da qui anche il cambio del nome dell’opera che da Slat Chair si trasforma in Red and Blu.

FacebookGoogle PlusPinterest

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Uso di Cookies su questo sito Questo sito usa cookies, così come fanno la maggior parte dei siti web, per aiutarci a fornirti la migliore esperienza possibile mentre navighi. I cookies sono dei piccoli file di testo scaricati sul tuo computer o smartphone mentre visiti i siti web.

Essi ci aiutano a:

  1. Fare in modo che il nostro sito web funzioni secondo le tue attese
  2. Fare in modo che tu non debba effettuare l'accesso ogni volta che visiti il sito
  3. Memorizzare le tue impostazioni durante e tra le visite
  4. Migliorare la sicurezza e la velocità di caricamento del sito
  5. Permetterti di condividere contenuti su social network come Facebook

Non utilizziamo i cookies per:

  1. Raccogliere dati personali (senza un tuo esplicito assenso)
  2. Raccogliere dati sensibili (senza un tuo esplicito assenso)
  3. Passare dati a network pubblicitari
  4. Passare dati personali a terze parti

Puoi sapere di più sui cookies visitando la pagina Cookies e privacy policy

Chiudi